Parte il Seminario 2 di Alta Formazione IACC

Diploma Internazionale di Color Consultant/Designer
Seminario 2 di Alta Formazione IACC
International Association of Colour Consultant
L’accreditamento d’eccellenza per gli esperti mondiali del colore
Il corso si terrà dal 7 novembre al 14 dicembre 2025, e propone 48 ore di formazione avanzata con lezioni programmate a Milano e in modalità remota.
Un percorso per approfondire la percezione e la progettazione cromatica, consolidando competenze professionali di alto livello.
Milano, Novembre-Dicembre 2025 – IACC Italia, sede ufficiale della International Association of Colour Consultant, annuncia l’apertura delle iscrizioni per il Seminario 2 di Alta Formazione, un percorso di 48 ore dedicato alla progettazione cromatica e alla percezione del colore nel design e nell’architettura.
Grazie a una convenzione con SIAM – Società di Incoraggiamento Arti e Mestieri, il ciclo di lezioni prenderà il via nel cuore di Milano, presso la sede di SIAM in Via Santa Marta 18.
Struttura del seminario:
Modulo 2A – Lezioni a Milano (7-9 novembre 2025)
- Prof.ssa Edda Mally – Teoria del colore II, percezione cosciente, i sensi umani, professional touch.
- Prof. Giuseppe Rescaldina – Neuropsicologia del colore.
- Prof. Massimo Caiazzo – Correzione esercitazioni.
Modulo 2B – Da remoto (22-23 novembre 2025)
- Prof. Massimo Caiazzo – Sinestesia, valore sociale del colore, progettazione cromatica.
- Prof. Giuseppe Di Napoli – I colori del tempo.
Modulo 2C – Da remoto (13-14 dicembre 2025)
- Prof. Massimo Caiazzo e Prof.ssa Lia Luzzatto – Progetto cromatico delle strutture per l’infanzia.
- Prof.ssa Lia Luzzatto – Psicologia del colore.
- Prof.ssa Laura Sangiorgi – Progetto cromatico degli ospedali.
Docenti
- Edda Mally – Artista e ricercatrice, esperta di cromatologia e progettazione cromatica.
- Massimo Caiazzo – Presidente IACC Italia, progettista cromatico con esperienza internazionale.
- Giuseppe Rescaldina – Psicologo e docente, specialista in neuropsicologia del colore.
- Giuseppe Di Napoli – Pittore e docente, studioso della percezione visiva.
- Lia Luzzatto – Storica e teorica del colore, autrice di testi fondamentali sulla psicologia del colore.
- Laura Sangiorgi – Architetta, docente, esperta in progettazione cromatica per il settore sanitario.
Obiettivi e Certificazione
Il seminario è il primo passo per ottenere il diploma internazionale IACC Qualified Colour Consultant, riconosciuto a livello mondiale. Il programma fornisce competenze fondamentali per progettisti del colore, designer, architetti e consulenti cromatici.
Costi e Iscrizioni
- Costo: 2.440,00 € (IVA inclusa) – comprende supporto logistico per l’alloggio, trasferte, una cena organizzata da IACC e il Kit IACC Italia con materiali didattici e strumenti per gli esercizi cromatici.
- Quota associativa: 100,00 € (esente IVA) per l'iscrizione.
Chi Siamo
IACC Italia è la sede italiana di International Association of Colour Consultant. Fondata nel 1957 a Hilversum (NL) da un gruppo di studiosi appartenenti a 12 paesi diversi, IACC (International Association of Color Consultant and Designers) prepara e accredita progettisti e consulenti del colore che operano nell'ambito dell'architettura, del design e in tutti i settori in cui la cultura progettuale del colore riveste un ruolo fondamentale. IACC è l'unica associazione autorizzata a rilasciare il diploma internazionale "IACC qualified Color Consultant/ Designer" e rappresenta ufficialmente le categorie professionali del Color Consultant e del Color Designer che, soddisfacendo i severi standard di qualificazione, hanno ottenuto la certificazione di "IACC Associate Members".
La preparazione interdisciplinare offerta da IACC è stata adottata come modello in università come Berkeley, UCLA e nel Master in Color Architecture della facoltà di Architettura di Lisbona.
Contatti
- Email: iscrizioni@iacc-italia.org
- Telefono: +39 327 121 9116
- Email Presidente: presidente@iacc-italia.org
- Telefono Presidente: +39 335 592 7737