Ottieni il Diploma internazionale di Color Consultant
L'obiettivo della formazione IACC è quello di formare figure professionali qualificate che valutino attentamente gli effetti del colore sull'essere umano per rendere l'ambiente più vivibile sia funzionalmente che esteticamente e supportare così ciascuna delle azioni che verranno svolte al suo interno. Il programma didattico viene costantemente aggiornato dal Comitato Esecutivo IACC e allo stesso collaborano anche docenti esterni di fama internazionale. Il percorso di formazione IACC si articola in quattro Seminari (1-2-3-4), due all'anno generalmente nei periodi di febbraio/marzo e settembre/ottobre. Per ottenere la Certificazione di Consulente del Colore è necessario aver frequentato tutti e quattro i Seminari.È possibile iscriversi anche a Seminari successivi al primo recuperando i mancanti nei nuovi cicli formativi. Ogni Seminario ha una durata di 6 giorni, con lezioni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, per un totale di 48 ore di formazione. Ciascun Seminario viene suddiviso in due moduli, A e B, in weekend di venerdì-sabato-domenica (con soluzione quindi di 3 giorni + 3 giorni). La frequenza è obbligatoria ad entrambi i moduli per ritenere seguito un Seminario. Al termine di ogni Seminario viene rilasciato l'Attestato di Partecipazione.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria di IACC-Italia ai seguenti recapiti:
tel.: +39 349 663 7668 EMANUELA VOLPE - mail: laura.benedetti@iacc-italia.org
Teoria del Colore I, Fondamenti di Visione e Percezione, L'influenza degli ambienti sulle emozioni, Il Colore negli Ospedali
Teoria del Colore II, Il Colore nell'Industria, Neuropsicologia, Aspetti Fisiologici del Colore, Il Colore negli asili
Progettazione Cromatica Sistematica, Il Colore nella Scenografia, Il Colore nelle Scuole, Illuminotecnica, Gli effetti biologici della luce, Il Colore in SPA, ristoranti e hotel
Progettare il Colore per la Terza Età, il Colore nella Comunicazione e nel Brand Design, Colore e Città